Ad essere maggiormente interessati, sono, quindi, i grandi impianti di centri commerciali e supermercati. Fatto salvo, naturalmente, quanto già detto nella scorsa newsletter, poiché alcuni gas refrigeranti, contenuti su apparecchiature indicativamente con 8 o più anni, non sono più tollerati.
Tuttavia, sempre per la stessa norma, già dal 25 giugno 2013, ad operare su tutti gli impianti di refrigerazione, anche inferiori ai 3 kg, possono essere solo ditte certificate, con un numero congruo di tecnici muniti dell’apposito patentino. La Sades Impianti srl già da un anno ha svolto gli opportuni corsi di formazione, gli esami e le operazioni per l’iscrizione al registro.
Va precisato che la normativa non indica obbligo di controlli su impianti esistenti, come alcune aziende intimano con comunicazioni ad hoc.
Opportunità di Finanziamento per Cucine Industriali con il Bando SNAI 2024 Se sei un’azienda del…
Un aiuto da Invitalia per le Micro e piccole imprese nuove, ma anche esistenti fino…
Siamo operativi, ad eccezione dei giorni festivi. Per assistervi al meglio e rispondere alle vostre…
Il Gal Prealpi Dolomitii apre le porte alle aziende agricole aiutando a diversificare le attività…
NeoBlue Touch: la rivoluzione della pulizia professionale. Con un semplice tocco, la nostra nuova lavastoviglie…
E' aperto il bando del Gal Alto Bellunese con fondo di 1 milione di euro…