È attivo dal 25 gennaio 2023, il bando per i contributi agli agriturismi bellunesi. Si tratta di una misura varata dalla Provincia all’interno della cosiddetta “manovra Covid”, finanziata dal Fondo Comuni confinanti. E prevede il finanziamento degli investimenti degli agriturismi situati nei Comuni che rientrano nell’ambito di applicazione del Fondo.
Il totale a disposizione è di 221mila euro, le agevolazioni sono accordate sotto forma di contributi a fondo perduto. Rientrano negli interventi ammissibili le ristrutturazioni e gli ammodernamenti; l’acquisto di macchinari, attrezzature e arredi nuovi, di hardware e di programmi informatici, nonché l’innovazione digitale. Saranno possibili contributi massimi di 15mila euro (per una spesa pari o superiore a 25mila euro) e minimi di 3mila euro (per una spesa pari a 5mila euro).
Per presentare la domanda, che si fa via Webtelemaco, c’è tempo fino al 10 marzo. La verifica e gestione delle pratiche, infatti, è affidata a Unioncamere del Veneto e alla Camera di Commercio Treviso-Belluno, con cui la Provincia si è convenzionata per l’attuazione del progetto.
Testo del bando contributi agli agriturismi bellunesi 2023
Allegato 1
Allegato 2 – delega
Guida alla presentazione domanda su Webtelemaco
Un aiuto da Invitalia per le Micro e piccole imprese nuove, ma anche esistenti fino…
Siamo operativi, ad eccezione dei giorni festivi. Per assistervi al meglio e rispondere alle vostre…
Il Gal Prealpi Dolomitii apre le porte alle aziende agricole aiutando a diversificare le attività…
NeoBlue Touch: la rivoluzione della pulizia professionale. Con un semplice tocco, la nostra nuova lavastoviglie…
E' aperto il bando del Gal Alto Bellunese con fondo di 1 milione di euro…
Nel corso del mese di agosto 2024 non chiudiamo per ferie. Lavoriamo i giorni feriali,…